
La crema che deriva dai fiori della Calendula si rivela vantaggiosa per contrastare le macchie della pelle e l'acne, problema che attanaglia molto spesso soprattutto i giovani; altrettanto ottimo è l'olio contro le ustioni e le bruciature.Si utilizza inoltre, sotto forma di pomata, in caso di punture di insetti e di dermatiti, oltre che di arrossamenti e irritazioni.
Per la mia esperienza diretta posso dire che si dimostrò particolarmente efficace per un classico "giradito" (per via di una tagliata eccessiva di un'unghia) che ebbi un mese fa. Arrossamento, gonfiore e dolore di un'infezione che eliminai in una settimana trattando il dito con impacchi caldi di una soluzione preparata con 100 gocce di tintura madre in un litro d'acqua bollente. Non ricorsi a pomate antibiotiche. Consiglio la soluzione di tintura madre della Boiron, che potete trovare facilmente in erboristeria o in una farmacia che venda anche prodotti omeopatici.
Per altre info potete:
- scaricare in pdf dal link
http://www.pianteofficinali.org/main/Schede/Calendula.pdf
- andare sui siti http://www.lerboristeria.com/articoli/2008_02.php
http://www.calendula.it/
